· Favorire la lettura dei genitori di libri di storie, racconti, filastrocche ai propri figli.
· Usare il libro come oggetto di relazione affettiva tra il bambino e l’adulto, strumento per trasmettere calore, per aprirsi alla fantasia, per imparare a vivere l’ascolto e l’empatia.
· I genitori possono prendere in prestito i libri esposti oppure leggere il Catalogo e registrare il prestito in una apposita cartella.
· Il prestito non può durare più di 15 gg, al termine della scadenza restituiranno il libro oppure saranno invitati a riportarlo a scuola dall’incaricata.