
continuita
Progetto continuità Infanzia-Primaria
La continuità educativa rappresenta un valore importante nelle crescita personale dei bambini e dei ragazzi, utile allo scopo di raggiungere una formazione integrale della personalità dei bambini dai 3 ai 6 anni.
Pur riconoscendo la diversità tra scuola dell’infanzia e scuola primaria in maniera inequivocabile, si tratta di un cambiamento necessario, che porta a conclusione di un tempo, fondante per gli apprendimenti successivi, fatto di esperienzialità, sensorialità, laboratorialità, gioco, relazione, empatia, e dà inizio a un tempo nuovo caratterizzato da competenze e traguardi sempre più formalizzati che culmineranno con l’imparare a leggere e a scrivere.
A.S. 2022-2023: Ogni merlo è un merlo
***
Archivio Progetto continuità Infanzia-Primaria
Progetto continuità 2019/2020: UNO per tutti, tutti per UNO | |
Progetto continuità 2018/2019: Terza parte – Il saluto | |
Progetto continuità 2018/2019: Seconda parte – Il pesciolino Arcobaleno | |
Progetto continuità 2018/2019: Prima parte – Grandi e piccoli insieme | |
Progetto continuità 2017/2018: Il saluto alla Scuola dell’Infanzia: spicchiamo il volo verso la Scuola Primaria! | |
Progetto continuità 2016/2017: Una mattina nella scuola dei grandi | |
Progetto continuità 2015/2016: Il ponte dei bambini Infanzia-Primaria | |
Progetto continuità 2014/2015: C’è posta per voi! Un postino speciale arriva nella scuola dell’Infanzia |

biblioteca
Progetto Biblioteca Genitori
OBIETTIVI:
Favorire la lettura dei genitori di libri di storie, racconti, filastrocche ai propri figli.
Usare il libro come oggetto di relazione affettiva tra il bambino e l’adulto, strumento per trasmettere calore, per aprirsi alla fantasia, per imparare a vivere l’ascolto e l’empatia.
ATTIVITA’:
I genitori possono prendere in prestito i libri esposti oppure leggere il Catalogo e registrare il prestito in una apposita cartella.
Il prestito non può durare più di 15 gg, al termine della scadenza restituiranno il libro oppure saranno invitati a riportarlo a scuola dall’incaricata.

orto
Progetto Orto
Prima fase: IL SEME
Seconda fase: MESSA A DIMORA AL CHIUSO
|
Terza fase: MESSA DIMORA ALL’APERTO
MESSA DELLE PIANTINE ALL’ESTERNO
MESSA A DIMORA DELLA PATATA/MESSA A DIMORA DELLA PIANTINA DI FAGIOLO PATATA GERMOGLIATA/PIANTA DEL FAGIOLO NEL TERRENO/POMODORO Ultima fase: RACCOLTA E VENDITA DEI PRODOTTI DELL’ORTO
|