“Voglio insegnare quei piccoli mezzi che mi sono sempre riusciti, dire che non vi è che una sola cosa da fare: gettare a Gesù i fiori dei piccoli sacrifici”
(Madre Elisabetta Renzi)
L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia, è effettuata con domanda da richiedere presso la segretaria della scuola.
La scuola dell’infanzia accoglie bambini e bambine che compiono i tre e cinque anni entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (cioè bambini/e nati entro il 31 dicembre 2020)
Sezione Ponte
I bambini/e che sono nati da gennaio 2021 e gennaio 2022 saranno iscritti, per scelta metodologica della nostra istituzione scolastica, nella sezione Ponte o Primavera.
*****
Scuola dell’infanzia
La scuola dell’infanzia è un luogo ricco di esperienze, scoperte, rapporti, che segnano profondamente l vita di tutti coloro che ogni giorno vi sono coinvolti.
Deriva da questo che la scuola dell’infanzia sia:
- un luogo per crescere ed imparare
- un luogo per incontrarsi
- un luogo per riconoscersi
- un luogo per comunicare
- un luogo per scoprire
La progettazione didattica concordata da tutte le insegnanti si basa sui 5 CAMPI DI ESPERIENZA descritti nelle Indicazioni Nazionali del MIUR; di ogni campo di esperienza vengono scelti gli OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO diversi per i 3-4-5 anni, in relazione al raggiungimento dei TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Gli obiettivi vengono raggiunti durante l’anno e sono verificabili attraverso le varie attività, esperienze, schede presenti nelle UNITA’ DI APPRENDIMENTO che insieme vanno a formare la PROGETTAZIONE DIDATTICA CURRICOLARE di ogni docente.
Le FINALITA’ DELLA PROGETTAZIONE CAMBIANO DI ANNO IN ANNO A SECONDA DEL PROGETTO FORMATIVO DI ISTITUTO CHE OGNI ANNO VIENE SCELTO DAL COLLEGIO DOCENTI.
Dopo diversi anni di esperienza siamo ormai convinti che la scelta di non inserire i cosiddetti bambini “anticipatari”, che cioè non hanno compiuto i 3 anni entro settembre dell’inizio dell’anno scolastico o anche devono compiere i 3 anni entro dicembre dell’anno di riferimento, sia stata molto utile per non frustrare maggiormente i bambini e precludere un percorso sereno all’interno della scuola dell’infanzia.
La nostra Sezione Primavera è inserita all’interno della scuola dell’Infanzia “Maestre Pie dell’Addolorata” ne condivide intenti, finalità e pensiero educativo ispirato al carisma della fondatrice della Congregazione delle Maestre Pie dell’Addolorata. La sezione Primavera definisce annualmente una propria Progettazione sulla base delle peculiarità, dei bisogni e degli interessi del gruppo di bambini frequentanti e lavora progettando una continuità educativa con la scuola dell’infanzia come prosecuzione di uno stesso ideale di persona.